|
|
|
![]()
|
|
|
|
|
|
![]() IO: libero arbitrio, coscienza, conoscenza, volontà, pensiero, autocontrollo, razionalità, coraggio, serenità, speranza, intelligenza, rappresentazione, immaginazione, saggezza, humor, comprensione critica, ricordare, soluzione di problemi, obiettivi, agenda ME: corpo, inconscio, bisogni, paure, motivazioni, automatismi, emozioni, esperienze, manie, abitudini, odio, disprezzo, repulsione, gabbie mentali, percezioni, irrazionalità, piacere, dolore, empatia, malattie, disturbi mentali, memoria |
|
|
|
Premessa | |||
ho sviluppato un metodo e uno strumento informatico per gestire la mente | |||
gestire la mente = analizzarne e modificarne il comportamento per migliorarlo | |||
il metodo ha funzionato su di me e ora vorrei verificare se funziona anche per altre persone | |||
Teoria | |||
il comportamento è per lo più involontario e automatico, incluso il pensare | |||
automatismo = stimolo-risposta (SR) | |||
esistono due tipi di SR: 1) SR esterno-interno e 2) SR interno-interno | |||
stimolo = percezione fisica o simbolica | |||
risposta = idea e/o emozione | |||
migliorare la mente = analizzare e correggere automatismi (SR) indesiderati | |||
stimoli critici = stimoli relativi ad automatismi indesiderati | |||
deficit di creatività dovuto alla presenza di automatismi indesiderati o improduttivi | |||
Procedura | |||
individuare e registrare in MML gli stimoli critici | |||
individuare e registrare in MML le risposte indesiderate associate agli stimoli critici | |||
individuare e registrare in MML possibili risposte alternative (desiderabili) agli stimoli critici | |||
visualizzare ripetutamente le informazioni raccolte in MML nelle varie modalità disponibili | |||
ripetere la procedura ampliando le informazioni raccolte | |||
Risultati attesi | |||
desensibilizzazione: le risposte emotive indesiderate si riducono mediante la ripetizione della stimolazione | |||
riprogrammazione: le risposte alternative (desiderabili) prenderanno gradualmente il posto di quelle indesiderate | |||
Potenziamento del libero arbitrio e depotenziamento degli automatismi | |||
stimolazione e liberazione della creatività (nuove associazioni al posto di quelle automatiche improduttive) | |||
Note | |||
Vantaggi dell'informazione registrata, in psicoterapia | E' molto difficile gestire la propria mente senza "tirar fuori" e "registrare" quello che c'è in essa. Rappresentando mediante parole e immagini le "entità critiche" della nostra mente e raccogliendo le stesse in un supporto cartaceo o informatico, e rivederle ripetutamente, rende il processo di analisi e modifica del comportamento molto più efficace. Le idee estratte e registrate, divenute in tal modo esterne, diminuiscono il loro potere monopolizzante e prevaricatore rispetto ad altre più represse o rimosse, che in tal modo riescono ad emergere. Noi riusciamo a lavorare sulle idee che vediamo, mentre le vediamo, non su quelle che sono immerse nel nostro inconscio. |