|
|
|
![]()
|
|
|
|
|
|
![]() IO: libero arbitrio, coscienza, conoscenza, volontà, pensiero, autocontrollo, razionalità, coraggio, serenità, speranza, intelligenza, rappresentazione, immaginazione, saggezza, humor, comprensione critica, ricordare, soluzione di problemi, obiettivi, agenda ME: corpo, inconscio, bisogni, paure, motivazioni, automatismi, emozioni, esperienze, manie, abitudini, odio, disprezzo, repulsione, gabbie mentali, percezioni, irrazionalità, piacere, dolore, empatia, malattie, disturbi mentali, memoria |
|
|
|
La Bibbia | ||
Hume sulle religioni | ||
Alain de Botton - Del buon uso della religione. Una guida per i non credenti | ||
TESTIMONI DI GEOVA film verità | ||
DISCORSO DI SUA SANTITÀ GIOVANNI PAOLO II SU L’INTERPRETAZIONE DELLA BIBBIA NELLA CHIESA | 23/4/1993 Bisogna dunque costantemente ritradurre il pensiero biblico in un linguaggio contemporaneo, perché sia espresso in una maniera adatta agli uditori. Questa traduzione deve tuttavia essere fedele all’originale, e non può forzare i testi per adattarli a una lettura o a un approccio in voga in un determinato momento. Bisogna mostrare tutto il fulgore della parola di Dio, anche se espressa «in parole umane» (Dei Verbum, n. 13). | |
Religion in America’s states and counties, in 6 maps | ||
COSTITUZIONE DOGMATICA SULLA DIVINA RIVELAZIONE DEI VERBUM | 18/11/1965 La santa madre Chiesa, per fede apostolica, ritiene sacri e canonici tutti interi i libri sia del Vecchio che del Nuovo Testamento, con tutte le loro parti, perché scritti per ispirazione dello Spirito Santo (cfr. Gv 20,31; 2 Tm 3,16); hanno Dio per autore e come tali sono stati consegnati alla Chiesa per la composizione dei libri sacri, Dio scelse e si servì di uomini nel possesso delle loro facoltà e capacità, affinché, agendo egli in essi e per loro mezzo, scrivessero come veri autori, tutte e soltanto quelle cose che egli voleva fossero scritte. | |
ESORTAZIONE APOSTOLICA POSTSINODALE VERBUM DOMINI | 30/9/2010 | |
I dieci comandamenti | 1) tu non avrai altri dei al di fuori di me
2) non ti farai immagini scolpite né alcuna figura di quanto è in alto nei cieli né di quanto è in basso sulla terra, né di quanto è sotto la terra, nelle acque. Non ti prostrerai davanti ad essi né renderai loro un culto perché io, Jahve tuo Dio, sono un Dio geloso che punisce la colpa dei padri sui figli fino alla terza e quarta generazione di coloro che mi odiano, ma che usa benevolenza fino alla millesima generazione di coloro che mi amano e osservano i miei precetti.
3) non ti servirai del nome di Jahve per una menzogna...
4) ricordati del giorno di sabato, per santificarlo
5) onora tuo padre e tua madre
6) non ucciderai
7) non commetterai adulterio
8) non ruberai
9) non proferirai falsa testimonianza
10) non desidererai la casa del tuo prossimo, la donna del tuo prossimo, il suo schiavo, la sua schiava...
(Esodo 20,1) | |
Why We Believe in Gods - Andy Thomson - American Atheists 09 (video) |